
"L'amore è la realtà più grande, più universale. Di fatto, tutto è in amore con tutto. E se non riesci ad amare nasce l'odio: l'odio non è altro che amore deviato. Se invece proverai indifferenza, vorrà dire che il tuo amore non ha osato fiorire, manifestarsi. Tutto è amore. Persino quando un leone balza su una gazzella e l'uccide, e la divora, anche questo è amore: il leone assorbe in sé la gazzella. E' un amore molto primitivo, selvaggio, animale, ma è amore. Anche gli amanti si divorano a vicenda, e l'uno assorbe in sé l'altro. L'intera esistenza è amore. Gli alberi amano la terra, la terra ama gli alberi. Deve esistere un profondo legame tra loro: non si tratta solo delle radici, perché se la terra non fosse unita da un amore profondo agli agli alberi, quelle radici non servirebbero a nulla. L'intero cosmo ruota intorno all'amore. Anche i nemici si amano, altrimenti perché dovrebbero preoccuparsi a tal punto l'uno dell'altro? Persino chi nega l'esistenza di Dio, lo ama. Ne è affascinato, ossessionato, altrimenti perchè mai dovrebbe accanirsi a negarlo? E lo ama così profondamente, ha così paura di amarlo, che se fosse costretto a riconoscerne l'esistenza si verificherebbe in lui una trasformazione totale."


si ma poi come viviamo l'amore...mica possiamo ammazza perchè amiamo....boh..
RispondiEliminaMario , questi la sanno lunga ecco perchè io li studio e li cito... ma confesso che a volte mi confondono.Mi sa che se m'impegno a duecentocinquant'anni avro' compreso l'amore , voi mette la soddisfazione d'aver tribolato tutta la vita ma di morire con le idee chiare?
RispondiElimina